Introduzione
Serena Di Nucci (Presidente del GAL Alto Molise)
Daniele Saia (Sindaco di Agnone)
Saluti
Andrea Di Lucente (Vicepresidente della Regione Molise)
Modera: Mario Di Lorenzo (Direttore del GAL Alto Molise)
Interventi
Dott. Aldo Di Brita (Tecnico faunistico collaboratore del progetto) - Studi propedeutici sulla presenza della fauna selvatica nel territorio del GAL e sulla filiera delle carni.
Dott. Addolorato Ruberto (Responsabile Sede di Isernia Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale") - Miglioramento della qualità e sicurezza del prodotto alimentare - Prerequisiti per l’immissione in commercio delle carni di selvaggina cacciata - Studio per la corretta organizzazione del processo per un maggior controllo sanitario delle carni.
Gaspar Rino Talucci (GE.FOR.A. Soc. Agr. Coop.) - Teodorico Cenci (Ingrosso selvaggina Cenci) – Il Consorzio Molise Selvaggina
Conclusioni
Nicola D’Alterio (Direttore Generale Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale")
Salvatore Micone (Assessore all’Agricoltura della Regione Molise)