Oltre al forte contenimento e riduzione numerica della popolazione di cinghiali nella Regione Molise, l’azione promossa dal GAL ALTO MOLISE si propone di avviare una filiera controllata e tracciata in ogni fase delle carni di ungulati selvatici. Tale approccio garantirà un notevole vantaggio economico, per gli operatori del settore, per le Associazioni locali, per le ATC, per i Comuni rientranti nel GAL ALTO MOLISE, creando un ulteriore ed importante valore aggiunto per tutto il territorio in un’ottica di sinergica e fattiva collaborazione, nell’interesse della tutela della salute pubblica, per lo sviluppo turistico ed economico locale, tramite la commercializzazione delle carni e lo sviluppo di un marchio locale legato al territorio di origine. Si favorirà, in tal modo, lo sviluppo locale dell’area, tramite l’istituzione di Marchi di Qualità certificata legati al territorio.